Tecnologie
digitali
dal 1974

Innovation lab

ISED S.p.A., fin dalla sua fondazione, ha sempre concepito l’innovazione e lo sviluppo sperimentale come elemento cardine dei suoi sviluppi.
Tale visione le ha consentito, nei suoi oltre quarant’anni di attività, di mettere a punto prodotti e servizi, di cui è titolare dei relativi diritti, sempre più idonei a soddisfare le esigenze della società civile, raggiungendo, quindi, importanti traguardi sia a livello nazionale che internazionale.
L’innovazione e lo sviluppo sperimentale sono stati rafforzati negli ultimi anni anche grazie alla partecipazione attiva di ISED, e delle società controllate, a progetti di Ricerca & Sviluppo, mediante i quali ha ricercato, ideato, progettato e realizzato soluzioni radicalmente innovative rispetto all’attuale stato dell’arte.

Le principali aree di innovazione:
*Cloud solution
*Energy Management
*Emergency Management
*Customer Intelligence
*Sistemi di Controllo del Territorio
*Beni Culturali e Turismo
*Sanità Territoriale
*Virtual Show Room
*Reti d’Imprese
*Sanità Territoriale
*eBusiness e Marketing Intelligence
*Amministrazione e Controllo di Gestione
*Gestione documentale.

Flow-Gov (Sistema di Governo dei Flussi di merci e persone in aree portuali): progetto destinato allo sviluppo di un prototipo di sistema di governo dei flussi di merci e persone in aree portuali in grado di interfacciarsi con gli attori esterni alle autorità portuali ma coinvolti nel processo, monitorare e controllare il traffico di mezzi e persone in tutta l’area portuale interessata dai flussi.

La realizzazione di progetti così articolati ha richiesto il contributo di competenze di eccellenza, con caratteristiche assolutamente complementari, sia per ciò che concerne le tematiche di ricerca industriale che per lo sviluppo sperimentale.

Per tale ragione, ISED si è avvalsa nell’ambito di essi, oltre che di collaborazioni con imprese leader a livello internazionale, anche di Organismi di Ricerca in grado di abbinare all’innovazione industriale un profondo know how dei requisiti imposti dal mercato nei diversi settori di riferimento, allo scopo di massimizzare le capacità di ogni soluzione di soddisfare la domanda e le specifiche esigenze dei destinatari delle stesse.
Tra i principali Organismi di Ricerca interessati da collaborazioni con ISED si ricordano:
*Politecnico di Milano
*Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
*Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
*Università di Pavia
*Università “Cattolica del Sacro Cuore”
*INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
*CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche

@abilita

Programma destinato alla realizzazione di una Piattaforma di servizi e-Business, rivolta ai mercati B2C e B2B, radicalmente innovativa e specificamente ideata per le aziende del Made in Italy (in particolare per le PMI). La Piattaforma, progettata come infrastruttura per erogare servizi di e-Commerce e Marketing Intelligence, si è posta come strumento abilitante per la realizzazione di portali internet di nuova generazione destinati alla promozione e alla vendita di marchi mono e/o multi-filiera.

SIES 118

Piattaforma software interoperabile e integrata di servizi a supporto dell’emergenza sanitaria (118 e nuovo numero unico 112) che si contraddistingue per l’elevata affidabilità e continuità di funzionamento.

IBfEM

Intelligent Broker for Energy Management: progetto destinato alla realizzazione in via sperimentale e prototipale di una piattaforma hardware/software per la determinazione e l’analisi del profilo di consumo energetico di un utente complesso, allo scopo di identificare il fornitore in grado di rappresentare l’offerta economicamente più vantaggiosa.

Flow-Gov

Sistema di Governo dei Flussi di merci e persone in aree portuali: progetto destinato allo sviluppo di un prototipo di sistema di governo dei flussi di merci e persone in aree portuali in grado di interfacciarsi con gli attori esterni alle autorità portuali ma coinvolti nel processo, monitorare e controllare il traffico di mezzi e persone in tutta l’area portuale interessata dai flussi.

HITACA

Health Information Technology Asset for Clinical Assistance: progetto volto alla definizione e realizzazione, in via sperimentale, di una piattaforma di cooperazione e scambio informativo tra i diversi operatori sanitari, in grado di rappresentare una soluzione integrata, innovativa e tecnologicamente avanzata, per la condivisione delle informazioni sanitarie inerenti al paziente e al suo quadro clinico generale.

Case Studies i nostri progetti

  • tutti
  • services
  • website
  • e-commerce
  • system
tutti
services
website
e-commerce
system
#system

Fascicolo Sanitario Elettronico

#services

Gestione di servizi di intermediazione assicurativa per Galeno

#system

Piattaforma ERP per la Regione Lazio

Notizie da Ised

La BI al servizio dei reparti delle strutture sanitarie della Regione Lazio

ISED con il supporto di b2x – The Omnichallenge Company, lancia il sistema di Business Intelligence per il monitoraggio di 1100 reparti delle 120 strutture sanitarie...

leggi Scopri di più

Congresso SIICP: presentato carestudio, il tuo studio a portata di click

Durante l’11° Congresso Nazionale della Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie, tenutosi a Bari, ISED ha presentato il nuovo carestudio, il sistema integrato dedicato...

leggi Scopri di più

Regione Lazio: monitoraggio dei posti letto di Area Critica

A partire da giugno 2021, per tutti i reparti ospedalieri di Area Critica della Regione Lazio è stato aggiornato, all’ultima release, il Sistema di Gestione...

leggi Scopri di più

Notizie da Ised

La BI al servizio dei reparti delle strutture sanitarie della Regione Lazio

La BI al servizio dei reparti delle strutture sanitarie della Regione Lazio

ISED con il supporto di b2x – The Omnichallenge Company, lancia il sistema di Business Intelligence per il monitoraggio di 1100 reparti delle 120 strutture sanitarie...

leggi Scopri di più
Congresso SIICP: presentato carestudio, il tuo studio a portata di click

Congresso SIICP: presentato carestudio, il tuo studio a portata di click

Durante l’11° Congresso Nazionale della Società Italiana Interdisciplinare per le Cure Primarie, tenutosi a Bari, ISED ha presentato il nuovo carestudio, il sistema integrato dedicato...

leggi Scopri di più
Nuova Sala Operativa di Continuità Assistenziale per Roma e provincia

Nuova Sala Operativa di Continuità Assistenziale per Roma e provincia

Nell’ambito dei Servizi di Assistenza Non Emergenziale al Cittadino, ad Aprile 2021 Regione Lazio ha attivato per il territorio di Roma e provincia la nuova...

leggi Scopri di più

ISED S.P.A