Semplificazione e trasparenza
ISED ha sviluppato, evoluto e gestito fino al 31 dicembre 2020 una piattaforma ERP (SIRIPA – Sistema Informativo Regionale Integrato Procedure Amministrative) di proprietà della Regione Lazio.
ISED ha sviluppato, evoluto e gestito fino al 31 dicembre 2020 una piattaforma ERP (SIRIPA – Sistema Informativo Regionale Integrato Procedure Amministrative) di proprietà della Regione Lazio.
Da gennaio 2021 le funzioni della piattaforma, con esclusione della componente bilancio/ragioneria, supportano gli omologhi processi in ambito regionale all’interno dell’ecosistema SICER, sviluppato e gestito in maniera paritetica con Engineering Informatica SpA., con la quale ISED ha siglato un importante accordo commerciale.
Il nuovo sistema, che ISED ed Engineering condurranno pariteticamente almeno per il triennio 2021-2023, si contestualizza in un paradigma concettuale che configura SICER come il fulcro di un insieme distribuito di applicazioni e/o servizi che ne condividono finalità, efficienza, sicurezza, fruibilità.
La piattaforma ERP integra in un unico S.I. una serie di sottosistemi che spaziano dalla gestione degli atti amministrativi e del bilancio, passando per la ragioneria arrivando al controllo di gestione e al controllo strategico.
Il sistema è stato reso disponibile all’utenza mediante un servizio di tipo SaaS (Software as a Service) interamente gestito dal Centro Servizi ISED. Il sistema risiede presso il Data Center regionale.
SICER costituisce il centro di un insieme di servizi applicativi che supportano i principali processi di business della Regione Lazio.
Con SICER cooperano, utilizzando le tecnologie più opportune, tutti i sistemi, interni o esterni, che manifestino, in questo senso, una qualunque forma di utilità o convenienza.
Dal punto di vista strettamente tecnologico SICER costituisce una suite di applicazioni J2EE, in grado di comunicare con applicativi di varia natura.
Grazie alla tecnologia ISED integrata con le esigenze del cliente
In un insieme distribuito di applicazioni e servizi
Un database all’avanguardia con le Direttive Europee in tema di tutela dei dati
L’RTI, costituito da ISED S.p.a, Engineering Group e Fleurs International, ha ottenuto la prosecuzione del progetto HCM per i prossimi tre anni
leggi“Riposizionamento Competitivo RSI” a valere sul Programma FESR 2021-2027 di cui alla Det. n. G18823 del 28/12/2022 e concesso con la Det. n. G14831 del...
leggiSanità Digitale: ISED, Ingegneria dei Sistemi Informatici conferma il suo ruolo da protagonista nei processi di innovazione e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale. «Sanità Digitale –...
leggi